La pittura a inchiostro, conosciuta come Sumi-e, rappresenta una forma d'arte introdotta in Giappone anticamente dai monaci Zen.
Questa disciplina richiede un'apprendimento accurato delle sue tecniche, e per farlo è essenziale esercitarsi con la guida di un
maestro che sia in grado di svelare agli studenti il fascino intrinseco di questa pratica.
Il Sumi-e non è solo una tecnica pittorica, ma un connubio tra espressione artistica e approccio mentale particolare.
La rappresentazione della natura circostante non è solo un atto artistico, ma è strettamente legata a una visione filosofica.
Qui, il pennello diventa uno strumento attraverso il quale l'artista cerca di catturare l'essenza della realtà, andando oltre la superficie visibile.
Nel corso del tempo, ogni individuo impegnato in questa pratica svilupperà la capacità di esprimere il proprio mondo interiore attraverso la raffigurazione di
soggetti naturalistici, come paesaggi, piante e uccelli. Questo processo di esplorazione artistica è un viaggio personale che si svolge con il supporto e
la guida di un maestro, che aiuta gli studenti a sviluppare la propria voce artistica unica.
L'apprendimento del Sumi-e è flessibile, poiché ogni studente può seguire un percorso adatto alle proprie capacità e al proprio impegno.
La bellezza di questa disciplina risiede nella sua accessibilità, consentendo agli aspiranti artisti di iniziare il corso in qualsiasi momento dell'anno.
La frequenza alle lezioni è libera, ma la continuità è incoraggiata poiché favorisce risultati più significativi nel percorso di apprendimento.
Le lezioni di Sumi-e si svolgono generalmente in piccoli gruppi, creando un ambiente collaborativo in cui gli studenti possono condividere esperienze e
apprendere gli uni dagli altri. Questo approccio consente una maggiore interazione tra gli artisti in erba, creando un contesto che stimola la creatività e l'ispirazione reciproca.
• Ladispoli: Giovedì mattina dalle ore 10.00 alle ore 12.00, ed e’ possibile partecipare presso lo Studio Kashiu,
previa prenotazione;
• Montesacro: L'associazione "Tondorosso" a Roma offre lezioni a numero ridotto due volte al mese,
con un numero di partecipanti di almeno 5 persone, svolte ogni due settimane il sabato dalle 14:00 alle 15:30;
• Mercatino giapponese (Capannelle e EurRoma2): nei week-end in cui si tiene il mercatino giapponese.
Per info: mercatinogiapponese
e/o scrivendo alla mail yokoalosi@gmail.com
• Create space Roma, lezione in inglese: A Roma, il sabato pomeriggio a cura di “Create space Roma”
link.
Tutti i materiali necessari (pennelli, carta, inchiostro sumi, suzuri) sono forniti dall’insegnante e sono prodotti originali giapponesi.
• NOTA BENE: Nel caso di corsi, seminari o workshop che si tengono lontano da Roma i costi per il trasporto e l'eventuale pernottamento saranno a carico degli
organizzatori del Corso. Per queste situazioni si prega di prendere contatto e accordi a mezzo mail.